Sabato 29 marzo parteciperemo a Pistoia ad un incontro promosso dalle Donne Democratiche di Pistoia dal titolo “Urbanistica e bilancio di genere. Progettare politiche più eque” per ripensare le città con un approccio femminista.
Parleremo di urbanistica di genere con un focus per ripensare gli spazi pubblici e le infrastrutture urbane, guardandoli attraverso una lente di genere. È possibile progettare città che siano piu accoglienti, sostenibili, accessibili e sicure per tutte le persone? Si possono progettare spazi di prossimità e benessere?
Parleremo di bilancio di genere, uno strumento per analizzare le decisioni pubbliche e l’impegno economico-finanziario di una amministrazione dal punto di vista dell’impatto sulle disuguaglianze tra donne e uomini,la cui logica risponde a obiettivi di supporto, trasparenza ed equità.
Tematiche che mettono in evidenza le disparità di genere esistenti, alle quali tuttavia è possibile rispondere con soluzioni pratiche per colmare il divario attraverso politiche amministrative più eque.
Saranno presenti:
Daniela Poli prof.ssa ordinaria del DIDA di Unifi formatrice di future generazioni di urbanisti/e e architetti/e affinché possano progettare città più inclusive, attente alle diverse esigenze di genere e in grado di favorire il benessere collettivo”.
e
Giulia Sudano nostra co-fondatrice e Presidente che parlerà della necessità di promuovere un approccio femminista ai dati per costruire un nuovo modello di valutazione e monitoraggio delle politiche pubbliche e città più giuste a misura di tutte le persone.