๐๐๐ป๐ฒ๐ฑ๐ถฬ ๐ฏ ๐บ๐ฎ๐ฟ๐๐ผ ๐ฎ๐น๐น๐ฒ ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ญ๐ด.๐ฌ๐ฌ ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐๐ฎ๐น๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐๐ผ๐ป๐๐ถ๐ด๐น๐ถ๐ผ ๐๐ผ๐บ๐๐ป๐ฎ๐น๐ฒ (๐ฃ๐ฎ๐น๐ฎ๐๐๐ผ ๐ฐ๐ผ๐บ๐๐ป๐ฎ๐น๐ฒ – ๐๐ถ๐ฎ ๐ ๐ฎ๐๐๐ถ๐ป๐ถ ๐ฐ), ๐๐ฎ๐ฟ๐ฎฬ ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐๐ฒ๐ป๐๐ฎ๐๐ผ ๐ถ๐น ๐ฝ๐ฟ๐ถ๐บ๐ผ ๐๐ถ๐น๐ฎ๐ป๐ฐ๐ถ๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐๐ฒ๐ป๐ฒ๐ฟ๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น C๐ผ๐บ๐๐ป๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐๐บ๐ผ๐น๐ฎ.
Lโiniziativa, aperta a tutta la cittadinanza, inaugura il programma di eventi organizzati dal Comune di Imola in occasione dellโ8 marzo.
Come Period Think Tank abbiamo collaborato alla realizzazione del Bilancio di Genere offrendo la nostra assistenza tecnica in un processo integrato e intersettoriale all’interno dell’amministrazione comunale e con i diversi soggetti coinvolti: CPO, Asp Circondario Imolese, Azienda Usl di Imola, Nuovo Circondario Imolese, i centri antiviolenza Associazione PerLeDonne e Trama Di Terre e il Centro Giovanile Ca’ Vaina.
Il Bilancio di Genere ha l’obiettivo di migliorare l’azione amministrativa in termini di qualitร , coerenza, efficienza e trasparenza.
Inoltre, fornisce una panoramica attraverso dati disaggregati per genere e informa sui progetti strategici legati alle pari opportunitร e alla lotta contro la violenza di genere. Per questo motivo, siamo davvero felici di aver contribuito a questo importante risultato!
Il Bilancio di Genere รจ frutto della collaborazione tra lโassessorato alle Pari Opportunitร e la Commissione Pari Opportunitร – CPO Imola del comune di Imola.