Il percorso “Lavoro, Vita e Benessere: Impatto di Genere, favorire il cambiamento per la parità” nasce con l’obiettivo di promuovere l’equità e l’inclusione di genere attraverso metodologie pratiche e strumenti concreti. Il progetto coinvolge una rete ampia e diversificata di attori – pubblici, privati, sindacati e Terzo Settore – per generare un cambiamento reale nelle pratiche lavorative e sociali.
La terza edizione ha visto il coinvolgimento attivo delle imprese in un percorso di formazione e accompagnamento dedicato alla Certificazione della Parità di Genere. Ideato e realizzato da Period Think Tank in collaborazione con IDEM – Mind the Gap, impresa incubata dall’Università di Modena e Reggio Emilia, il percorso ha offerto incontri formativi sulle implicazioni della certificazione e sul gender procurement, fornendo supporto concreto per la raccolta e l’analisi dei dati necessari a individuare e superare i gap di genere.
Dall’esperienza condivisa è nato un Vademecum operativo, parte del toolkit pensato per supportare imprese e organizzazioni nell’avvio del processo di certificazione secondo la UNI/PdR 125:2022. Uno strumento agile e pratico, pensato per definire con chiarezza obiettivi e metodi, e per rafforzare la creazione di reti collaborative tra tutti gli stakeholder coinvolti.